• Andreea Rada,
    una creatrice libera, tra eredità e intuizione

    Ci sono marchi che cercano di piacere, altri che cercano di lasciare il segno. Andreea Rada non fa né l’uno né l’altro: segue la propria strada. Ex chimica riconvertita nella creazione olfattiva, sviluppa la sua maison di profumi come un’opera personale, intima, rifiutando i compromessi legati alla produzione di massa. Il suo obiettivo non è sedurre tutti, ma proporre fragranze particolari, per chi cerca un profumo di nicchia con carattere.

    Profumi rari modellati a mano

    Ogni composizione nasce dalla volontà di affrancarsi dai sentieri battuti. Da Andreea Rada, l’intuizione prevale sulle tendenze. Piuttosto che cercare il classico equilibrio testa-cuore-fondo, privilegia la sorpresa, a volte persino l’incidente olfattivo. Alcune formule hanno richiesto più di un anno per essere finalizzate, come Sapphire Serenity, un accordo inedito di fiori bianchi, muschi minerali e incenso, o Rebel Tonka, che accosta fava tonka tostata, oud affumicato e un tocco di dragoncello.

    I profumi sono prodotti a mano, in piccole serie, in un laboratorio partner dell’Europa dell’Est. Nessun aggiunta superflua: né coloranti, né marketing invadente. Solo flaconi sobri, nomi scelti con cura e materie prime rigorosamente selezionate. Questo approccio artigianale fa di Andreea Rada una creatrice di profumi unica nel mondo della profumeria indipendente.

  • Una firma olfattiva per gli iniziati
    ?

    Ciò che distingue davvero la maison è la sua capacità di creare fragranze che non cercano di compiacere immediatamente. A volte bisogna addomesticarle, indossarle per diverse ore, per coglierne tutte le sfumature. È proprio questo che piace agli appassionati di profumi esclusivi: il fatto che queste composizioni evolvano, sorprendano, sfuggano a qualsiasi facile paragone.


    Tra i clienti fedeli, alcuni dicono di riconoscere istantaneamente una creazione di Andreea Rada senza nemmeno conoscerne il nome. Non per una scia appariscente, ma grazie a una coerenza sottile tra tutte le sue creazioni, un mix di forza e riserbo, di materie potenti e finezza di esecuzione. «L’odore di un ricordo che non si è ancora vissuto», come ha detto con grazia una cliente parigina.